Oggi vi porto a scoprire un mondo avvolgente e zuccherino: quello dei vini dolci. Proprio perché si tratta di un argomento spesso trascurato e poco approfondito, io preferisco dedicare a […]
Archivio Autore: vinemente
Lo scorso 22 Febbraio si è svolto un altro evento importante per il calendario VineMente. Si trattava di una serata dedicata alle carni rosse, in particolare alla Garronese Veneta, andando […]
Il calendario dei corsi e della serate VineMente è ricco di nuovi appuntamenti, e questo non può che rendermi felice. Si è appena conclusa il primo di una lunga serie […]
Il 2023 di VineMente si apre con un calendario ricchissimo di appuntamenti, che spaziano dalla nuova edizione del corso di avvicinamento al vino fino alle serate di degustazione e abbinamento […]
Oggi ti porto alla scoperta di una meravigliosa realtà agricola toscana, situata sui pendii meridionali del Montalbano, a circa 20 km da Firenze: la Fattoria Castellina. L’azienda a conduzione familiare […]
Il Marsala è uno dei più famosi vini italiani, apprezzato in tutto il mondo per le sue peculiari caratteristiche organolettiche e per la sua grande versatilità. La sua storia particolare […]
Tappo di sughero o tappo a vite: questo è il dilemma! Non ci sono dubbi sul romanticismo che ci trasmette il tappo in sughero. Immaginiamoci una bottiglia conservata nella nostra […]
Qualche giorno fa sono stata in visita da Burato, un’azienda situata nel piccolo centro storico di Marcellise (a Nord-Est di Verona) dove uve autoctone incontrano la culla ideale nelle colline calcaree. […]
Continua la mia ricerca di produttori che sappiano valorizzare il territorio e la natura. Così oggi vi racconto la mia visita alla Tenuta Marco Sambin. Il terroir dei Colli Euganei […]
Quando pensiamo al brindisi pensiamo allo spumante, ecco perché questo vino è uno dei più amati. Dopo tanti reel a tema spumante, ho deciso di raccogliere tutte le informazioni che […]