C’è qualcosa nei vini rosati che mi affascina ogni volta. Sarà per quel colore che sta in bilico tra il bianco e il rosso, come se fosse sospeso tra due […]
Archivio Categoria: Vini
C’è qualcosa nei vini bianchi che mi riporta subito alla luce, al respiro, all’attesa. Sono vini che non urlano, ma sussurrano. Hanno bisogno di tempo per raccontarsi, ma quando lo […]
Se potessi raccontare il Metodo Charmat come se fossi una bollicina, direi che sono nata per farsorridere. Non amo la fretta, ma nemmeno le attese infinite. Mi muovo leggera, con […]
Se potessi raccontare il Metodo Classico come se fossi un acino d’uva, inizierei proprio così: “mi trovo in un luogo che non è come gli altri…”. Perché è questo che […]
Quando si pensa alle bollicine francesi, lo Champagne è spesso il primo vino che viene in mente. Tuttavia, la Francia offre un’altra gemma spumeggiante: il Crémant. Questi vini, prodotti anch’essi […]
C’è qualcosa nello Champagne che va oltre le bollicine, oltre il fascino di un calice scintillante. È un mondo complesso, fatto di tradizioni, di terroir unici e di visioni diverse […]
Oggi ti porto alla scoperta dell’Azienda Cesconi, una cantina che ho recentemente apprezzato molto e che propongo con orgoglio alla Trattoria Al Moraro, in abbinamento al nostro menu stagionale. Amo […]
Oggi vi porto a scoprire un mondo avvolgente e zuccherino: quello dei vini dolci. Proprio perché si tratta di un argomento spesso trascurato e poco approfondito, io preferisco dedicare a […]
Il Marsala è uno dei più famosi vini italiani, apprezzato in tutto il mondo per le sue peculiari caratteristiche organolettiche e per la sua grande versatilità. La sua storia particolare […]
Tappo di sughero o tappo a vite: questo è il dilemma! Non ci sono dubbi sul romanticismo che ci trasmette il tappo in sughero. Immaginiamoci una bottiglia conservata nella nostra […]
- 1
- 2