Un viaggio nelle Langhe, tra paesaggi brinati e cantine storiche, per scoprire il fascino del Barolo e del Nebbiolo. Da Marchesi di Barolo a Fontanafredda, passando per Ceretto e L’Astemia Pentita, ogni vino racconta una storia unica, fatta di tradizione, territorio e passione.
Archivio Categoria: Degustazioni
Sono felice di annunciare l’avvio dei nostri nuovi appuntamenti VineMente! Se sei curioso di scoprire il vasto universo del vino o desideri approfondire le tue conoscenze enologiche, ho preparato una […]
Lo scorso 22 Febbraio si è svolto un altro evento importante per il calendario VineMente. Si trattava di una serata dedicata alle carni rosse, in particolare alla Garronese Veneta, andando […]
Il calendario dei corsi e della serate VineMente è ricco di nuovi appuntamenti, e questo non può che rendermi felice. Si è appena conclusa il primo di una lunga serie […]
Il 2023 di VineMente si apre con un calendario ricchissimo di appuntamenti, che spaziano dalla nuova edizione del corso di avvicinamento al vino fino alle serate di degustazione e abbinamento […]
Qualche giorno fa sono stata in visita da Burato, un’azienda situata nel piccolo centro storico di Marcellise (a Nord-Est di Verona) dove uve autoctone incontrano la culla ideale nelle colline calcaree. […]
Qualche giorno fa, in una splendida giornata primaverile, sono andata a visitare la cantina Muni a San Giovani Ilarione in provincia di Verona, ai piedi della Lessinia. Daniele Piccinin, il […]
Il Piemonte è conosciuto come la terra dei grandi vini non solo perché è la regione italiana con il più alto numero di DOC e DOCG, ma anche perché qui […]
La Valle d’Aosta è un’emozione. Ogni calice ci racconta un territorio sorprendente, con vini d’alta quota e una tradizione vitivinicola antica che risale ai tempi dell’epoca romana. La viticoltura eroica […]