C’è qualcosa nei vini rosati che mi affascina ogni volta. Sarà per quel colore che sta in bilico tra il bianco e il rosso, come se fosse sospeso tra due […]
Archivio Autore: vinemente
C’è qualcosa nei vini bianchi che mi riporta subito alla luce, al respiro, all’attesa. Sono vini che non urlano, ma sussurrano. Hanno bisogno di tempo per raccontarsi, ma quando lo […]
Se potessi raccontare il Metodo Charmat come se fossi una bollicina, direi che sono nata per farsorridere. Non amo la fretta, ma nemmeno le attese infinite. Mi muovo leggera, con […]
Se potessi raccontare il Metodo Classico come se fossi un acino d’uva, inizierei proprio così: “mi trovo in un luogo che non è come gli altri…”. Perché è questo che […]
Quando si pensa alle bollicine francesi, lo Champagne è spesso il primo vino che viene in mente. Tuttavia, la Francia offre un’altra gemma spumeggiante: il Crémant. Questi vini, prodotti anch’essi […]
C’è qualcosa nello Champagne che va oltre le bollicine, oltre il fascino di un calice scintillante. È un mondo complesso, fatto di tradizioni, di terroir unici e di visioni diverse […]
Un viaggio nelle Langhe, tra paesaggi brinati e cantine storiche, per scoprire il fascino del Barolo e del Nebbiolo. Da Marchesi di Barolo a Fontanafredda, passando per Ceretto e L’Astemia Pentita, ogni vino racconta una storia unica, fatta di tradizione, territorio e passione.
Il vino rosé spesso viene frainteso e sottovalutato, considerato una via di mezzo senza personalità, né carne né pesce. Questa percezione, però, non potrebbe essere più lontana dalla verità. Il […]
Oggi ti porto alla scoperta dell’Azienda Cesconi, una cantina che ho recentemente apprezzato molto e che propongo con orgoglio alla Trattoria Al Moraro, in abbinamento al nostro menu stagionale. Amo […]
L’arrivo della primavera porta con sé un rinnovo non solo per quanto riguarda la stagione ma anche delle nostre proposte culinarie alla Trattoria Al Moraro. Questo è un periodo dell’anno […]