“Cinque generazioni che hanno imparato a guardare il cielo”: è la frase che apre il sito web dell’azienda Borgo Maragliano e che meglio descrive il lavoro del vignaiolo, che deve […]
Archivio Autore: vinemente
“Crediamo ci sia una storia meravigliosa che questo terroir può raccontare e la vogliamo trasmettere con i nostri Valpolicella: puri, svergognati e trasparenti.” Tra le mie visite in cantina dell’ultimo […]
Qualche giorno fa, in una splendida giornata primaverile, sono andata a visitare la cantina Muni a San Giovani Ilarione in provincia di Verona, ai piedi della Lessinia. Daniele Piccinin, il […]
Amo andare a visitare periodicamente nuove cantine, alla scoperta di nuovi prodotti da degustare e inserire nella mia cantina personale e nel mio ristorante. Questo mese sono andata da Zýmē, […]
Il vino è sempre un’idea regalo vincente ed apprezzata, perché sa impreziosire una tavola e immergere i nostri animi in un’atmosfera di festa. Il periodo natalizio può quindi essere l’occasione […]
Il Piemonte è conosciuto come la terra dei grandi vini non solo perché è la regione italiana con il più alto numero di DOC e DOCG, ma anche perché qui […]
La Valle d’Aosta è un’emozione. Ogni calice ci racconta un territorio sorprendente, con vini d’alta quota e una tradizione vitivinicola antica che risale ai tempi dell’epoca romana. La viticoltura eroica […]
Oggi torniamo nel cuore della Valpolicella. Nello scorso articolo abbiamo degustato i vini bianchi dell’Azienda Aldegheri, che opera nella zona di Sant’Ambrogio dal 1956, in perfetta sinergia tra l’amore per la […]
Oggi vi porto con me direttamente nel cuore della Valpolicella, alla scoperta dell’azienda Aldegheri e della zona di Sant’Ambrogio, tra le braccia dall’aria fresca dei monti Lessini e le miti […]
Le giornate si allungano, l’aria è frizzante e profumata. Dopo una lunga giornata, prima di cena, mi piace rilassarmi nel peculiare silenzio di queste serate, coccolandomi davanti al mio moraro […]